Assegno di gravidanza

Assegno di gravidanza: lanciata petizione per istituirlo

Assegno di gravidanza: lanciata la petizione che mira ad istituire un supporto economico alle donne incinte oltre il quarto mese di gravidanza, con determinati requisiti

Il problema del calo demografico in Italia non è certamente un problema da sottovalutare. Che le nascite siano sempre meno, e che vi siano sempre meno persone disposte a fare un figlio, sono aspetti che possono sicuramente fare riferimento anche alla situazione critica in cui il nostro paese ha versato, e continua a versare, sotto il profilo economico ed anche sotto il profilo politico e sociale.

Per questo motivo, oggi sono sempre di meno le persone che riescono ad affrontare il problema della mancanza di lavoro o della precarietà della vita, dal punto di vista della maternità.

Un’idea politica per contrastare questo problema potrebbe essere quella che di recente è stata esposta  Comitato promotore “Carlo Camerani”  che si occupa nello specifico del delicato tema delle difficoltà delle donne incinte che vivono situazioni di fragilità. Per questo, è stata quindi presentata e lanciata la petizione pubblica allo scopo di ripristinare l’assegno di gravidanza, un supporto e sostegno economico che dovrebbe riguardare le donne in gravidanza oltre il quarto mese, con un reddito che non supera i 9.200 euro lordi. Questo assegno dovrebbe essere erogato per un totale di 800 euro, suddivisi in rate di 200 euro mensili.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.