Bellezza del viso

Bellezza del viso: cosa fare ogni giorno per una pelle giovane

Avere una bella pelle anche a 50 o 60 anni non è solo questione di genetica e di alimentazione, ma anche di come e quanto ci si prende cura di essa. La routine quotidiana ha una sua grande importanza nel migliorare e mantenere l’aspetto tonico e giovane della pelle, evitando le righe e mostrando una cute luminosa e priva di rughe.

Oltre a questo oggi sono disponibili numerose cure di tipo dermatologico, molte delle quali si possono effettuare anche negli studi dei migliori estetisti disponibili sul territorio.

La routine quotidiana

La pelle giovane contiene molta acqua; per la sua salute è di fondamentale importanza idratarsi al meglio, possibilmente con acqua naturale, e consumare una buona quantità di frutta e verdura di stagione, cosa che ci fornisce tutte le vitamine e i Sali minerali di cui abbiamo bisogno noi e la nostra pelle. Oltre a questo è importante instaurare una regolare routine quotidiana, che sta alla base di tutte le cure di bellezza.

A partire ovviamente dalla pulizia; la pelle del viso deve essere regolarmente pulita: al mattino prima di utilizzare una buona crema da giorno; la sera prima di andare a letto per rimuovere le impurità raccolte nel corso della giornata.

pulizia e cura del visoLa pulizia si effettua utilizzando un prodotto in sintonia con il tipo di pelle che si possiede: un gel a risciacquo nel caso di Pelle impura o una crema detergente ricca per una pelle secca o danneggiata.

Se si ha l’abitudine a truccarsi prima del detergente è bene usare un prodotto per rimuovere il trucco, ad esempio le nuove acque micellari, che funzionano alla perfezione senza stressare la pelle. Sul viso asciutto e pulito possiamo applicare poi un siero, in grado di attaccare alla base i principali problemi che la nostra pelle presenta, e poi un idratante.

Sieri e idratanti: come sceglierli al meglio

In commercio sono disponibili innumerevoli creme per il viso, sieri antirughe, gel contro le borse sotto gli occhi, e così via.

Conviene fare una distinzione precisa tra questi prodotti: le creme hanno azione idratante e servono come barriera tra la pelle e l’ambiente esterno; i sieri curativi invece si sfruttano per risolvere problemi contingenti, come ad esempio i rossori sulle pelli sensibili, o le macchie sulle pelli mature.

Esistono anche creme, da giorno e da notte, idratanti e trattanti, che ci evitano l’utilizzo di sieri ultra efficaci. Spesso però è conveniente avere in casa diversi sieri, dalle funzioni varie, da utilizzare come trattamenti urto in particolari periodi dell’anno.

Essenziale è anche che la crema da giorno contenga anche dei filtri solari: la luce diretta del sole è uno dei principali nemici della giovinezza della nostra pelle.

Trattamenti periodici

Oltre alle cure quotidiane conviene anche ricordare che è bene, almeno una volta a settimana, effettuare una pulizia del viso più profonda. A tale scopo sono disponibili maschere di vario genere, anche in questo caso da scegliere a seconda degli specifici problemi della propria cute.

Una maschera all’argilla verde può essere perfetta per chi ha la pelle grassa e con imperfezioni, una all’aloe per la pelle sensibile e con rossori. Prima della maschera conviene utilizzare un prodotto esfoliante, che ci aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità presenti sulla pelle.

Questo stimola le cellule sottostanti ad avere un maggiore turnover, apportando cellule nuove, in perfetta forma. Almeno una volta al mese, prima di scrub e maschera, possiamo valutare un trattamento in un centro estetico, a seconda delle singole problematiche.

Sono infatti oggi disoponibili numerosi trattamenti, spesso del tutto indolori e privi di controindicazioni, che vanno a stimolare la pelle in profondità, favorendo la produzione di collagene e di elastina consentendoci di ottenere una pelle bella e giovane.

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.