Cause infertilità maschile: quali sono i motivi per i quali un uomo può soffrire oggi più di ieri di un disturbo che non gli permette di avere figli in maniera naturale e spontanea
Ci sarebbe molto da riflettere e da dire, in questo ultimo periodo soprattutto, in merito all’infertilità di coppia: un problema sempre più presente ed ingombrante, che riguarda un numero sempre maggiore di coppie, spesso costrette a ricorrere a metodi artificiali per raggiungere lo scopo di avere un figlio, un obiettivo che non è sempre facilmente raggiungibile anche con la procreazione medicalmente assistita.
Secondo alcune recenti statistiche, sale inoltre il livello di uomini che soffrono di infertilità: un numero sempre più preponderante, che ovviamente fa riflettere anche sulle cause di questa situazione così incredibile se confrontata anche solo con una decina di anni fa.
Infertilità maschile in aumento, quindi, con cause tutte da stabilire ma facilmente intuibili: lo stress, che coinvolge lo stato psicofisico della persona, la vita sregolata e spesso anche fatta di sedentarietà e di una scarsa attività fisica, ma anche una cattiva alimentazione, e l’esposizione ad agenti chimici ed a fattori che possono compromettere sensibilmente la fertilità dell’uomo, come ad esempio onde elettromagnetiche e cellulari.