Come igienizzare e pulire le spugne: ecco alcuni consigli e trucchetti utili e veloci per rimuovere i batteri
Le spugne che normalmente usiamo per lavare i piatti, i bicchieri, le posate e le pentole, e che utilizziamo per pulire e sgrassare il forno o il piano cottura, sono un vero e proprio ricettacolo di batteri, e spesso questo è un aspetto che, purtroppo, noi tendiamo a sottovalutare ma che è davvero molto, molto importante.
Come fare, allora, per pulire bene le spugne che usiamo per la pulizia di piatti e bicchieri? Ed ogni quanto tempo va fatta questa operazione? La pulizia delle spugne va fatta ogni volta che finiamo di lavare i piatti: bisognerebbe immergere le stesse in acqua, bicarbonato e aceto, per igienizzare e far profumare le nostre spugne. In aggiunta, una volta ogni due giorni possiamo mettere le spugne (bagnate) in microonde, e su di esse spruzziamo qualche goccia di limone: lasciamo andare alla massima temperatura, per circa 2 minuti, lasciamo raffreddare e riponiamo in luogo asciutto e pulito, fino al prossimo lavaggio. Questa operazione, davvero molto semplice, non solo rende le nostre spugne ben igienizzate e quindi a prova di batteri (pare che il microonde sia in grado di uccidere il 99,9% dei batteri) ma allo stesso tempo ci permette di avere delle spugne ben profumate, sulle quali siano ben lontani gli odori tipici della cucina. Provare per credere!