Essere in dolce attesa in estate: quali sono i sintomi fastidiosi che una gestante deve affrontare nel periodo estivo
Essere in dolce attesa durante il periodo estivo e quindi affrontare una gravidanza quando il caldo è eccessivo non è sicuramente facile e lo dimostrano tutti i sintomi che una donna incinta può provare, proprio durante questa stagione.
Vivere la gravidanza in estate significa, ad esempio, affrontare il problema di mani e piedi gonfi, sudorazione eccessiva che comporta una notevole perdita di liquidi, stress, spossatezza e stanchezza costanti che vanno ad aggiungersi ad altri sintomi che riguardano la gravidanza nello specifico. È quindi molto importante vivere al meglio il periodo della gravidanza anche durante il periodo dell’estate e quindi alleviare il più possibile gli effetti e le conseguenze delle temperature elevate.
Quali sono i consigli per affrontare al meglio le giornate estive in gravidanza? È molto importante bere tra i 2 e i 3 litri d’acqua. Infatti è necessario evitare che vi sia disidratazione in quanto essa potrebbe aumentare il rischio di infezioni alle vie urinarie e inoltre potrebbe creare anche seri danni alla gestante stessa che dovrebbe preferire liquidi a basso contenuto di zuccheri, e limitare il consumo di tè o caffè ed eventuali sostanze eccitanti oltre che alcoliche.