Italiani e spazzolino, vince purtroppo la pigrizia: i dentisti consigliano almeno 4 minuti di spazzolamento, ma gli italiani in media si spingono fino a 30 secondi
Molti di noi ricorderanno, sicuramente, quante volte il dentista ha elargito i suoi consigli per una salute orale ottimale e senza rischi, ed il primo consiglio fra tutti è sempre stato quello secondo il quale è molto importante lavarsi i denti dopo ogni pasto, evitando così il rischio di carie e di infezioni.
Il punto è che non tutti, però, seguono alla lettera i consigli del dentista e quel che sembra tra l’altro emergere da recenti indicazioni è che l’italiano medio è molto pigro con lo spazzolino, e non solo tende a non lavarsi i denti dopo ogni pasto – come è invece consigliato – ma quando lo fa, spesso è anche molto frettoloso ed aggressivo. Il tempo che impieghiamo in media per lavarci i denti e prenderci cura della nostra igiene orale è di soli 30 secondi: un tempo molto, troppo breve rispetto a quanto indicato dai dentisti, secondo i quali sarebbero necessari almeno 4 minuti per una corretta igiene orale.
Questo, ovviamente, ci porta ad un’altra considerazione, che è quella secondo la quale sempre più spesso gli italiani si trovano a combattere con problemi ed infezioni del cavo orale e patologie che dipendono proprio da una scarsa igiene orale.