Ogni quanto cambiare spugne: vediamo ogni quanto tempo andrebbero rinnovate quelle dei piatti e del piano cottura
Quando laviamo i nostri piatti e ci dedichiamo alla pulizia del piano cottura, molto spesso dimentichiamo che per un’ottima igiene delle nostre stoviglie e dei ripiani che usiamo per la preparazione e per la cottura dei cibi che andremo ad ingerire, è importante anche dedicarsi alla pulizia delle spugne.
Come abbiamo avuto modo di ricordare, per una buona e completa igienizzazione delle spugne, che non fa uso di prodotti chimici che potrebbero rivelarsi tossici e invalidanti, è molto importante immergere le spugne in acqua, bicarbonato e aceto, e di tanto in tanto procedere ad una loro “sterilizzazione” al microonde.
Tuttavia, bisogna anche sapere (ed applicare) che le spugne non devono avere necessariamente vita lunga, e che quindi andrebbero cambiate ogni tot di tempo perché sia garantito non solo il loro funzionamento e la loro efficacia, ma anche per essere davvero certi della loro igiene.
Ogni quanto tempo cambiare le spugne dei piatti? L’ideale sarebbe una volta ogni 15 giorni, salvo chiaramente casi particolari: se rimangono residui o tracce di cibo che non riusciamo a rimuovere, è bene cambiarle prima. Per quelle del piano cottura, anche una ventina di giorni al massimo.