Sonno e Alzheimer

Sonno e Alzheimer: si previene la demenza dormendo meglio e di più

Sonno e Alzheimer: un periodo adeguato di sonno è molto importante per prevenire la demenza senile

Uno scarso o comunque inadeguato periodo di sonno può essere molto dannoso per la salute delle persone: questa è senza alcun dubbio una affermazione che molto spesso viene confermata e dichiarata dagli esperti, ma secondo alcuni dati recenti, pare che dormire poco possa rappresentare un vero e proprio danno cerebrale che, insieme ad altri fattori, potrebbe essere la base per l’Alzheimer.

Tra le cause di questa patologia cerebrale e neurologica, infatti, vi potrebbe essere anche uno scarso periodo di riposo: va da sé che uno dei metodi a quanto pare più efficaci ed efficienti allo scopo di prevenire questa malattia sia quello di dormire di più e anche di migliorare non solo i tempi, ma chiaramente anche la qualità del sonno.

Lo studio, che è stato condotto sia su esseri umani che sui topi da parte degli esperti e studiosi della Scuola di Medicina dell’Università di Washington a St. Louis, ha mostrato che la proteina tau dell’Alzheimer può essere aumentata a causa proprio della privazione del sonno, e che quindi l’insonnia può rappresentare una strada breve verso la demenza senile. Al contrario, è vero che dormire bene aiuta il cervello a mantenersi in buona salute.

 

 

You May Also Like

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.